18.10.2012 – ©The Pio Times
(Seconda categoria gir. A – 1^ ANDATA)
Sgt. Pepper’s vs. San Lorenzo: 2-2
PRIMO RODAGGIO
Di fronte, la compagine del San Lorenzo (vecchia conoscenza dei baronetti), squadra giovane, scaltra, veloce e con buone individualità, ma che mai in passato è riuscita a strappare i 3 punti a capitan Vasconi e compagni.
Il match si apre con qualche minuto di ritardo, necessario a mr. Buso per indicare con maggiore scrupolo schemi e modulo ai suoi giocatori.
Pepper’s in campo schierati con l’ormai classico rombo, ma orfani purtroppo di bomber Burchi a causa di un indolenzimento muscolare riscontrato in allenamento, che speriamo il PioLab possa risolvere nel giro di qualche seduta e renderlo nuovamente a pieno servizio.
Squadre lunghe e fasi iniziali concitate danno vita a contropiedi e
ripartenze continue, belle per lo spettacolo e gli spettatori, un po’ meno per
gli uomini in campo, vista l’attenzione e la concentrazione spasmodica nel
gestire la gara.
Al decimo del primo tempo, gli assalti del S. Lorenzo si fanno sempre più intensi ma vengono ottimamente respinti da Giusti, guardingo sulla fascia e dal neo-portiere Sartoria, delizioso ed efficace in alcune spaccate su delle rasoiate da fuori area; qualche giro di lancetta più tardi, esce finalmente fuori la caparbietà dei Pepper’s, servono infatti 2 pali a Maffo per aggiustare il calibro e portare in vantaggio i ragazzi di Pio con un’autentica bordata dal limite che lascia immobile il portiere, 1 a 0 e applausi fragorosi.
Al decimo del primo tempo, gli assalti del S. Lorenzo si fanno sempre più intensi ma vengono ottimamente respinti da Giusti, guardingo sulla fascia e dal neo-portiere Sartoria, delizioso ed efficace in alcune spaccate su delle rasoiate da fuori area; qualche giro di lancetta più tardi, esce finalmente fuori la caparbietà dei Pepper’s, servono infatti 2 pali a Maffo per aggiustare il calibro e portare in vantaggio i ragazzi di Pio con un’autentica bordata dal limite che lascia immobile il portiere, 1 a 0 e applausi fragorosi.
Dura poco la gioia poggese, una disattenzione difensiva permette all’ultimo
minuto della prima frazione di far andare a riposo le squadre sull’1 a 1.
La ripresa si riapre con i Baronetti più determinati, le pacche sulle spalle ed i consigli reciproci durante il riposo, hanno avuto il loro sperato effetto, difatti i nuovi arrivati confezionano la rete del nuovo vantaggio, Smilzo (autentico frecciarossa sulla fascia) regala a Flash un comodo pallone da depositare in porta dopo una staffilata in diagonale che il portiere avversario non riesce a trattenere, ed è il 2 a 1 ed esordio con goal per il giovane Guerrieri (in campo con il numero dell’idolo Zeloni –per cui si attende sempre il verdetto Fifa per il ritiro della maglia-).
I 3 punti sembrano all’orizzonte, ma l’ennesimo calo di concentrazione rinvigorisce il S. Lorenzo che punisce i Pepper’s con un secco rasoterra defilato sul quale Ganucci non può nulla, 2 a 2.
Negli ultimi minuti si assiste, causa l’inferiorità numerica momentanea degli avversari per espulsione, ad un autentico assedio poggese, che però non porta gli sperati frutti ma solo tanta amarezza.
La ripresa si riapre con i Baronetti più determinati, le pacche sulle spalle ed i consigli reciproci durante il riposo, hanno avuto il loro sperato effetto, difatti i nuovi arrivati confezionano la rete del nuovo vantaggio, Smilzo (autentico frecciarossa sulla fascia) regala a Flash un comodo pallone da depositare in porta dopo una staffilata in diagonale che il portiere avversario non riesce a trattenere, ed è il 2 a 1 ed esordio con goal per il giovane Guerrieri (in campo con il numero dell’idolo Zeloni –per cui si attende sempre il verdetto Fifa per il ritiro della maglia-).
I 3 punti sembrano all’orizzonte, ma l’ennesimo calo di concentrazione rinvigorisce il S. Lorenzo che punisce i Pepper’s con un secco rasoterra defilato sul quale Ganucci non può nulla, 2 a 2.
Negli ultimi minuti si assiste, causa l’inferiorità numerica momentanea degli avversari per espulsione, ad un autentico assedio poggese, che però non porta gli sperati frutti ma solo tanta amarezza.
E’ buona nel complesso la partita dei Baronetti, i nuovi innesti sembrano
potersi integrare ottimamente con il resto della rosa ed il gruppo storico ha
dimostrato una buona compattezza sia difensiva che offensiva, peccato per
qualche disattenzione di troppo, ma confidiamo quanto prima che la “macchina pepper’s”
finisca il prima possibile questa sua fase di rodaggio per poi ingranare a
fondo le marce e raggiungere traguardi ambiziosi e obbiettivi insperati visto l’anno
di transizione che si prospetta.
L’appuntamento è per Martedì prossimo ore 20.30 contro i conosciuti Windball
Club, vi aspettiamo per scoprire se questo diesel riuscirà a carburare al
meglio quanto prima, buon fine settimana.
Le pagelle di Paolo Zini:
‘Sartoria’: 6 – scende in campo con la determinazione giusta e l’umiltà
necessaria per un esordio, bravo nell’arginare i primi attacchi sferrati dagli
avversari, guida con un’invidiabile sicurezza la retroguardia poggese poi però
l’emozione ha il sopravvento e l’unica disattenzione dell’incontro fa scaturire
l’”incidente” e concede il pareggio ospite…COLPO DI SONNO!
Giusti: 6 – ha più chilometraggio rispetto agli ultimi arrivati ed un
tagliando alle spalle che gli garantisce una maggiore conoscenza dei movimenti
di gioco, risulta leggermente ingolfato in fase difensiva anche se la sua trazione
anteriore è dinamica e risponde bene ai comandi…AMMORTIZZATORE!
‘Smilzo’: 6,5 – si dimentica a casa l’emozione e quando viene buttato in
campo a freddo fa da liquido refrigerante della squadra, scaltro nel possesso
palla, rapido e veloce nelle ripartenze, non aveva bisogno di presentazioni lui
però porge i saluti a tutti regalando l’assist nell’azione del secondo goal, sarà
l’optional che ci mancava? …ARBRE MAGIQUE!
‘Flash’: 6,5 – si siede rispettosamente nei sedili posteriori, anche se non
vede l’ora di mettersi al volante e mostrare le sue doti, bene i fraseggi iniziali,
poi si ricorda di avere una maglia pesante addosso e che il clima inizia ad
essere rovente, allora abbassa il finestrino e fa respirare momentaneamente i
pepper’s grazie al tap-in vincente sotto porta per il momentaneo 2 a 1...ARIA
CONDIZIONATA!
Vasconi: 6 – serata non al 100% per il capitano (che comunque timbra l’ennesima
presenza record in maglia poggese), esame alcolico alle porte e ABS raffreddato
che non gli garantisce le dovute frenate avversarie, riesce comunque tramite la
sua esperienza ad avere la meglio quando si tratta di fare a sportellate…AIRBAG!
Maffo: 6,5 – la duttilità fatta persona, fuori strada o berlina, 4x4 o SUV,
utilitaria o sportiva, insomma a voi la scelta della marca e del modello, ma
quando si tratta di affidabilità, seppur la carrozzeria possa non piacervi, noi
vi proponiamo la maffo-mobil, capace d’abbagliare anche nei tratti più scuri
della partita per far ritrovare la strada ai baronetti…TOM TOM!
Mr. Buso: 6 – la revisione risulta passata a pieni voti, movimenta in
maniera egregia dalla panchina i suoi, stringe i bulloni un po’ più lenti e
olia a dovere un centrocampo con poca fluidità, rimaniamo solo in attesa che ci
“pimpi” (con la sua crew) la fiammante spider-pepper’s, un diesel pronto a
regalare prestazioni da formula1…MECCANICO!
2 commenti:
ZINI - 7 - la sua prestazione è bella come un Audi R8. Ha il genio del mitico CR7. L'unico a inventare qualche magia sul palco di san mauro. L'inizio è ottimo - ALFA 8C (o andatela a vedere come l'è...)
stavo commentando propio ora le pagelle, grande gatto sempre puntuali e ben fatte.
p.s. aaporvo a pien anche i il 7 a zini, giustissimo
Posta un commento